Trasforma la Tua Passione in Arte
Scopri le tecniche più innovative del taglio moderno con i nostri corsi specializzati. Dal pixie cut asimmetrico alle nuove tendenze 2025, sviluppa competenze che fanno davvero la differenza nel mondo dell'acconciatura contemporanea.
Esplora i ProgrammiConfronta le Nostre Specializzazioni
Ogni percorso formativo è progettato per sviluppare competenze specifiche, dalle basi del taglio geometrico alle tecniche avanzate di texturizzazione moderna.
Tecniche di Base
Padroneggia i fondamentali del taglio classico, dalla teoria delle proporzioni alle tecniche di sfumatura tradizionale. Include pratica su manichini e supervisione individuale.
Stili Contemporanei
Esplora le tendenze attuali: bob texturizzati, tagli scalati asimmetrici e le nuove interpretazioni del taglio corto. Focus su creatività e personalizzazione.
Approcci Avanzati
Perfeziona tecniche complesse come il point cutting, slide cutting e razor cutting. Ideale per chi vuole distinguersi con competenze specialistiche.
Il Tuo Percorso di Crescita
Analisi delle Forme
Impari a leggere la struttura del viso e la texture dei capelli per creare tagli armonici. Sviluppi l'occhio clinico che distingue un professionista esperto.
Padronanza degli Strumenti
Dalla forbice convenzionale al rasoio texturizzante, ogni strumento diventa un'estensione naturale delle tue mani. Precisione e fluidità nei movimenti.
Creatività Personale
Sviluppi il tuo stile distintivo, imparando quando seguire le tendenze e quando innovare. La tecnica al servizio della tua visione artistica.
Domande Frequenti
Risposte alle curiosità più comuni sui nostri metodi di formazione e sulle opportunità professionali nel settore.
Quanto tempo richiede completare un corso specialistico?
+È possibile frequentare i corsi part-time?
+Che tipo di certificazione rilasciate?
+Fornite supporto per l'inserimento lavorativo?
+Impara da Chi Vive il Settore
I nostri formatori non sono solo insegnanti, ma professionisti attivi che continuano a lavorare nei migliori saloni d'Italia. Portano in aula esperienza quotidiana, tendenze fresche e quella praticità che si acquisisce solo sul campo.